Gianluigi reviewed L'universo in un guscio di noce by Stephen Hawking
Un libro che non risente dello scorrere del tempo
5 stars
Concepito come il seguito di Dal Big Bang ai buchi neri, L'universo in un guscio di noce ha sancito definitivamente lo sbocciare della carriera di scrittore-divulgatore di Stephen Hawking. Scritto durante la costruzione di LHC, l’acceleratore di particelle realizzato presso i laboratori del CERN di Ginevra, questo ideale seguito del suo libro d’esordio è visivamente d’impatto grazie a una serie di illustrazioni, molte delle quali a tutta pagina, che accompagnano e rendono più comprensibile il racconto scientifico del cosmologo. Inoltre, per alleggerire e rendere più scorrevole il testo, sono presenti anche dei box di approfondimento sugli argomenti trattati.
Concepito come il seguito di Dal Big Bang ai buchi neri, L'universo in un guscio di noce ha sancito definitivamente lo sbocciare della carriera di scrittore-divulgatore di Stephen Hawking. Scritto durante la costruzione di LHC, l’acceleratore di particelle realizzato presso i laboratori del CERN di Ginevra, questo ideale seguito del suo libro d’esordio è visivamente d’impatto grazie a una serie di illustrazioni, molte delle quali a tutta pagina, che accompagnano e rendono più comprensibile il racconto scientifico del cosmologo. Inoltre, per alleggerire e rendere più scorrevole il testo, sono presenti anche dei box di approfondimento sugli argomenti trattati.
 
        